< Torna al blog

Cassetto previdenziale domestico INPS, la tecnologia amica della famiglia

procedura-cassetto-previdenziale-domestico

Cassetto previdenziale domestico INPS, la tecnologia amica della famiglia

E’ attivo il cassetto previdenziale INPS per i datori di lavoro domestico.

La tecnologia è ormai parte della nostra vita quotidiana e sta entrando sempre di più anche negli enti pubblici.

INPS è uno degli enti che negli ultimi anni ha dedicato grande attenzione all’informatizzazione e allo sviluppo dei servizi telematici. L’obiettivo è sempre lo stesso, snellire le procedure per facilitare il lavoro interno e fornire servizi smart ai cittadini.

Il cassetto previdenziale online è attivo già da un po’. L’Istituto di Previdenza, infatti, ha reso noto, con il messaggio n. 5182/2017, che, il nuovo servizio per chi ha alle proprie dipendenze colf, badanti o baby-sitter è attivo dal 29 dicembre 2017. Nonostante si tratti di uno strumento che ha quasi un anno, molti datori non ne conoscono l’esistenza. Alcuni mi chiedono informazioni sulla procedura e altri sull’utilità dello strumento.

Andiamo con ordine e vediamo a cosa serve il cassetto previdenziale domestico.

Il nuovo servizio disponibile sul sito dell’INPS permette a tutte le famiglie che assumono colf e badanti di controllare online lo storico dei pagamenti degli ultimi 5 anni, i pagamenti in sospeso e le scadenze.

L’INPS nel 2017 ha inviato oltre 200mila avvisi di accertamento per mancato pagamento dei contributi. Come riscontrato parlando con le famiglie, molti degli avvisi di pagamento sono dovuti alla mancata comunicazione all’INPS della cessazione del rapporto di lavoro domestico. Questo nuovo strumento aiuta le famiglie ad avere sempre una visione d’insieme aggiornata degli adempimenti relativi al rapporto di lavoro domestico e consente di risolvere anomalie nella posizione previdenziale con un esperto.

Infatti, il nuovo cassetto previdenziale INPS fornisce anche la funzione “Comunicazione bidirezionale” che consente di prendere appuntamento con un esperto in Sede INPS.

Come si usa il cassetto previdenziale INPS?

L’uso dello strumento è piuttosto intuitivo. Su www.inps.it è disponibile un manuale utente, in formato doc, che guida la famiglia datore di lavoro domestico passo passo nell’uso del cassetto previdenziale.

Manuale cassetto previdenziale lavoro domestico

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend