< Torna al blog

A primavera sbocciano le ferie di colf e badanti

contributi INPS

A primavera sbocciano le ferie di colf e badanti

Colf, badanti e baby-sitter iniziano a richiedere le prime ferie.

Con l’arrivo della bella stagione è normale pensare alle ferie e voler approfittare delle giornate più lunghe e del clima mite. Anche i lavoratori domestici, come tutti i lavoratori, iniziano a programmare un periodo di relax per ricaricarsi.

Vediamo allora cosa deve fare il datore di lavoro in termini di retribuzione e qualche consiglio utile per le famiglie che hanno assunto un lavoratore domestico.

Il lavoratore domestico in ferie che retribuzione percepisce?

La retribuzione dipende dalle ore e dai giorni lavorati: i lavoratori domestici con retribuzione mensile percepiscono la normale retribuzione; i collaboratori con retribuzione ad ore percepiscono una retribuzione pari a 1/6 dell’orario settimanale per ogni giorno di ferie; i lavoratori che usufruiscono di vitto e alloggio, durante le ferie, riceveranno un compenso sostitutivo convenzionale.

Consigli utili per i datori di lavoro domestico.

Per una buona gestione delle ferie di colf o badanti è importante ricordare 5 punti fondamentali: il periodo di riposo dei lavoratori non interrompe la maturazione degli istituti contrattuali; nel computo della fruizione delle ferie del lavoratore sono escluse domeniche e festività; le vacanze non possono essere godute durante il periodo di preavviso, di licenziamento, di malattia o di infortunio; l’indennità di compenso per ferie non godute è lecita soltanto in caso di risoluzione del rapporto di lavoro; i lavoratori di cittadinanza non italiana possono, in accordo con il datore di lavoro, godere di un periodo di riposo più lungo per un rimpatrio non definitivo (il lavoratore può accumulare i giorni di ferie nell’arco massimo di un biennio).

Fac simile ferie
Il periodo di vacanza dei vostri lavoratori domestici deve essere documentato per iscritto. Potete scaricare il fac simile di richiesta ferie per la vostra colf o la vostra badante nella sezione risorse > Facsimili del sito dello Studio Legale.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend