< Torna al blog

La colf della Canonica è una lavoratrice domestica

La colf della Canonica è una lavoratrice domestica

Il carattere parafamiliare di una comunità religiosa comporta che l’attività di cuoca e addetta alle pulizie si configura come rapporto di lavoro domestico (Sentenza n.5049 del 06.09.1988, la Corte Cassazione).

Nel 2014 il Tribunale di Udine ha affrontato una questione presentata da una lavoratrice che, prima di essere licenziata, aveva lavorato presso una Canonica per un periodo di tempo significativo, svolgendo mansioni di cuoca ed attività connesse. Attraverso il ricorso, la lavoratrice contestava l’inquadramento come colf-collaboratrice e richiedeva che la Canonica venisse condannata al pagamento delle differenze retributive e contrattuali. Inoltre, la lavoratrice, chiedeva al Tribunale di dichiarare il licenziamento comminato privo di giusta causa e/o giustificato motivo e comunque illegittimo per violazione dell’art.7 della Legge n.300 del 20.05.1970.

La Canonica, nel costituirsi, chiedeva di respingere le domande formulate dalla collaboratrice in quanto infondate in fatto e in diritto, stante il fatto che la lavoratrice aveva prestato servizio come colf-convivente provvedendo alla pulizia dei locali della canonica e cucinando, sempre con il supporto di altri, per sé e per la famiglia parrocchiale, godendo di un alloggio. Inoltre, la comunità parrocchiale affermava che il licenziamento era avvenuto nel rispetto delle regole del CCNL di settore. Pertanto, trattandosi di un rapporto di lavoro domestico, il licenziamento era del tutto legittimo essendo stato accompagnato dalla corresponsione dell’indennità sostitutiva del preavviso ex art.39.

Il Giudice, sulla base dei principi espressi in più occasioni dalla giurisprudenza di legittimità, ha escluso che l’attività lavorativa svolta per la comunità religiosa rappresentasse lo strumento di un’attività professionalmente organizzata. Inoltre, il tribunale ha rilevato che sono prestazioni di lavoro domestico tutte le attività utili ai bisogni legati al normale funzionamento della vita interna di una famiglia o di una comunità parafamiliare.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend