< Torna al blog

La spesa delle famiglie che assumono colf e badanti

costi-famiglia

La spesa delle famiglie che assumono colf e badanti

Quanto spendono le famiglie che assumono un lavoratore domestico?

La spesa annua delle famiglie, riferibile al lavoro domestico, richiede un’analisi a tutto tondo dei dati forniti dall’Osservatorio INPS.
In primo luogo analizziamo la suddivisione degli 865 mila lavoratori domestici per classe di retribuzione annua. Questa distribuzione dipende dal numero di ore lavorate e dalla durata del rapporto di lavoro.
Vi illustro di seguito il dettaglio dei dati.
Oltre un quarto dei lavoratori domestici (27,2%) nel 2017 ha percepito meno di 3.000 euro. Quasi la metà ha percepito meno di 6 mila euro, segno che generalmente in questo settore si svolgono poche ore settimanali (soprattutto tra le Colf). Solo il 13,4% ha percepito più di 12 mila euro nel 2017.

Quali sono le voci di spesa per la famiglia datore di lavoro domestico?
Nel calcolo della spesa, la prima voce è quella delle retribuzioni, pari a 5,6 miliardi nel 2017. Bisogna poi sommare il TFR (417 milioni) e i contributi previdenziali (953 milioni).
In questo modo si ottiene la quota totale di 7 miliardi di euro, spesi dalle famiglie per i lavoratori domestici regolarmente assunti.

E’ risaputo che nel settore domestico c’è una forte presenza di lavoratori senza regolare contratto. Pertanto, alla somma dei 7 miliardi andrebbero aggiunti anche i costi per i lavoratori non in regola (naturalmente solo la retribuzione), che rappresentano circa il 60% del totale.

Per approfondire il tema della spesa delle famiglie, consiglio ai lettori di consultare i dossier della ricerca DOMINA “Il valore del lavoro domestico” (di cui sono curatore scientifico) pubblicati sul sito dell’Associazione.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend