Cari lettori vi segnalo che l’8 novembre all’Hotel Excelsior di Roma sarà presentato il Dossier “Lavoro domestico e disabilità”, ottavo capitolo della Ricerca DOMINA “Il valore del lavoro domestico”.
Il Dossier approfondisce il quadro attuale della disabilità legata al lavoro domestico e i passi necessari per costruire strategie di lungo periodo a supporto della famiglia nel compito di assistenza.
Quello della disabilità è un ambiente complesso dalle tante sfaccettature. Per capirne i risvolti all’interno del settore domestico abbiamo approfondito il tema cercando, per quanto possibile, di definirne i contorni ricorrendo all’analisi dei dati e alle testimonianze di esperti del settore.
L’incontro è rivolto ad associazioni, cittadini, giornalisti, operatori del settore, ricercatori e studenti.
Il Progetto di Ricerca DOMINA, di cui sono responsabile scientifico, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa e studia il fenomeno del lavoro domestico in Italia a 360°, prendendo in considerazione aspetti economici, sociali e culturali.
Agenda dei Lavori
- Ore 10.00 Registrazione
- Ore 10.30 Apertura dei lavoriLORENZO GASPARRINI Segretario Generale – DOMINA
Modera MASSIMO DE LUCA – Responsabile scientifico della Ricerca DOMINA - Ore 10.45 Presentazione della Ricerca DOMINA – Dossier n. 8 “Lavoro domestico e disabilità”
CHIARA TRONCHIN Ricercatore Fondazione Leone Moressa - Intervengono
VINCENZO FALABELLA Presidente Nazionale FISH – Federazione Italiana Superamento dell’Handicap
ROCCO LAURIA Direttore Centrale Sostegno alla non autosufficienza, invalidità civile e altre prestazioni INPS
MICHELE CARPINETTI Presidente EBINCOLF – Ente Bilaterale Nazionale del Comparto Datori di Lavoro Domestico
DINO BARLAAM Direttore AVI – Agenzia per la Vita Indipendente
ROSETTA RASO Vice Presidente CAS.SA.COLF Cassa di Assistenza Sanitaria a favore dei Lavoratori e dei Datori di Lavoro del settore Domestico - ORE 13.00 Chiusura dei lavori
ll convegno si terrà a Roma presso la Sala Borghese dell’Hotel EXCELSIOR in Via Vittorio Veneto 125 (Ingresso disabili in via Marche).
La partecipazione è gratuita con prenotazione su Eventbrite o via e-mail a segreteria@colfdomina.it.