< Torna al blog

Furti e reati, le famiglie non denunciano colf e badanti

Furti e reati, le famiglie non denunciano colf e badanti

La famiglia licenzia ma non denuncia i reati del lavoratore domestico

L’Associazione DOMINA in collaborazione con a Fondazione Leone Moressa ha condotto un’indagine a campione rivolta alle famiglie associate con DOMINA, che avevano dichiarato di aver subito un’ingiustizia dal proprio lavoratore.

L’indagine ha fornito le basi per lo sviluppo del dossier 7 della Ricerca DOMINA “Il valore del lavoro domestico” di cui sono curatore scientifico. Il dossier sarà presentato a Milano il 12 dicembre presso l’Excelsior Hotel Gallia.

I dati principali dell’indagine

Oltre la metà dei rispondenti (56%) ha dichiarato di aver subito furti da parte dei lavoratori domestici. Si tratta soprattutto di generi alimentari (41,1%) o vestiario e biancheria (37,2%). Meno frequente invece è il caso di furto di denaro o oggetti preziosi (21,7%).

Per i reati penali, solo il 14,5% del campione dice di aver subito episodi di questo tipo. Si tratta, per citarne alcuni, di violazione di domicilio da parte di terzi, stalking o minacce, truffa ai beni di famiglia (circonvenzione d’incapace – testamenti viziati – intestazione di beni di famiglia – depauperazione del patrimonio di famiglia), ricatti per segreti personali o di famiglia, prelievo non autorizzato con il bancomat o con la carta di credito.

Abbastanza frequente (48,9%), invece, il verificarsi di altri fatti gravi quali: abbandono dell’assistito, maltrattamenti fisici, segregazione della persona non autosufficiente, tentato omicidio, molestie.

Come reagiscono le famiglie?

La percentuale di denunce è molto bassa nel caso dei furti (6,3%), sale per i reati (18,9%) e gli altri fatti gravi (40,8%). Rimane comunque una quota minoritaria per tutte le tipologie di evento criminoso. Piuttosto consistente (dal 30 al 50%) la quota di licenziamenti a seguito di evento criminoso. Significativa invece la percentuale di famiglie che non prende alcun provvedimento: circa una su due nel caso dei furti e una su tre nel caso dei reati.

Un’anteprima dell’indagine è stata pubblicata su Il Messaggero del 3 dicembre 2018 e sarà ampiamente discussa durante il Convegno DOMINA del 12 dicembre a Milano.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend