< Torna al blog

Chiusura e rinnovo del contratto con la colf, come procedere con l’inquadramento?

livelli lavoratori domestici

Chiusura e rinnovo del contratto con la colf, come procedere con l’inquadramento?

Risolviamo i dubbi sul cambio di inquadramento della colf nel rinnovo

Nella mia esperienza nel settore del lavoro domestico mi vengono fatte domande su ogni aspetto del CCNL. Le richieste mi arrivano da famiglie ma anche da consulenti del lavoro. Oggi vorrei proporvi un tema che solleva molti dubbi: il rinnovo del rapporto di lavoro con modifica di inquadramento.

La domanda del datore di lavoro domestico.

Avrei bisogno di rinnovare il rapporto di lavoro con una colf ma ho alcuni dubbi. La collaboratrice domestica è inquadrata nel livello AS ed è convivente. Nel nuovo contratto dovrei inserirla nel livello B convivente part-time a 30 ore con la paga base. Nel vecchio contratto la signora riceveva un superminimo e nel corso del rapporto di lavoro ha maturato anche uno scatto di anzianità.

Con il rinnovo mi chiedevo se la nuova retribuzione deve tenere conto del vecchio superminimo e dello scatto di anzianità. Devono essere adattati al nuovo livello?

Chiariamo alcuni punti fondamentali:

  • la lavoratrice avrà un nuovo livello e nuove mansioni;
  • l’orario di lavoro sarà differente;
  • il vecchio rapporto deve essere chiuso attraverso la procedura di cessazione all’Inps e alla lavoratrice devono essere date le spettanze di fine rapporto.

Il rapporto di lavoro domestico era a tempo determinato quindi, il datore deve attendere 10 giorni prima di riassumere, se il lavoratore è assunto da meno di 6 mesi, o 20 giorni, se il lavoratore è assunto da più di 6 mesi.

Una volta chiuso il rapporto di lavoro domestico si procederà con la nuova assunzione. Nel nuovo accordo, trattandosi di un rapporto di lavoro indipendente dal precedente, è possibile proporre un contratto di lavoro a condizioni diverse.

E’ importante che nel cambiamento da un contratto all’altro NON si configuri né la prosecuzione di una situazione già in essere, né il tentativo di  sottrarsi alla corresponsione di elementi retributivi già maturati dalla vostra colf.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend