< Torna al blog

Minimi retributivi lavoro domestico 2019

Minimi retributivi lavoro domestico 2019

Firmate le nuove retribuzioni di colf, badanti e babysitter.

Questa mattina, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato siglato l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita (art. 37 del C.C.N.L). I nuovi importi retributivi aggiornati hanno decorrenza dal 1° gennaio 2018.

La tabella con i minimi è stata pubblicata sul sito dell’Associazione DOMINA, firmataria del CCNL di categoria, e può essere scaricata in formato PDF.

tabella minimi retributivi lavoro domestico

A causa dell’innalzamento del costo della vita, purtroppo, l’indice Istat (+1,4) quest anno inciderà di più sulle tasche delle famiglie datori di lavoro domestico. Ad esempio, per le famiglie che assumono badanti conviventi per assistere persone non autosufficienti (livello CS), la spesa annuale, considerando anche la tredicesima, aumenterà di circa 140,00 Euro. Per coloro che hanno bisogno di un assistente familiare nelle ore notturne, invece, la spesa annua aumenterà di circa 160,00 Euro.

Vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che i minimi retributivi sono solo una delle voci che contribuiscono a formare la retribuzione del lavoratore. Per il calcolo della retribuzione mensile, infatti, è necessario prendere in considerazione 4 voci:

  • retribuzione minima contrattuale;
  • eventuali scatti di anzianità;
  • eventuale compenso sostitutivo di vitto e alloggio;
  • eventuale superminimo.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend