Apertura verso l’Europa per migliorare il lavoro domestico
Il lavoro domestico non è in crescita solo in Italia. Lo sviluppo e le conseguenze legate ai vari aspetti del settore rappresentano un tema rilevante in tutta Europa. Nei mercati del lavoro europei e nei sistemi di welfare, infatti, sono in corso trasformazioni significative legate alle tendenze demografiche, alla struttura della famiglia e all’aumento delle donne al mercato del lavoro. Una mancanza di anticipazione verso l’impatto di questi trend sulla società europea è un errore.
Il modo migliore per prevedere e far fronte alle conseguenze è studiare il panorama attuale e progettare strategie concrete per il futuro delle famiglie datori di lavoro domestico. In quest’ottica DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, è diventata membro dell’EFSI (European Federation for Services to Individuals).
EFSI riunisce molteplici federazioni, associazioni ed enti che si occupano dello sviluppo dei servizi alla persona (Personal and Household Services) in Europa. Con i suoi membri, è presente in 22 Stati membri dell’Unione Europea e cerca di far si che la specificità del settore domestico sia riconosciuta e che la fornitura e l’accesso ai servizi sia garantita grazie a condizioni economiche, sociali e legali adeguate.
Inqualità di Direttore dell’Osservatorio Nazionale DOMINA sul lavoro domestico, sono certo che questo nuovo sodalizio darà nuova linfa al lavoro di Ricerca svolto dall’Associazione DOMINA. Inoltre, consentirà un interscambio utile per l’individuazione di best practices e per lo sviluppo di politiche di lungo periodo.
Come sottolineato dal Segretario Generale di DOMINA, Lorenzo Gasparrini, infatti, “tra gli obiettivi di DOMINA c’è quello di analizzare le problematiche del settore del lavoro domestico per collaborare con le Istituzioni alla creazione di politiche strutturali e risolutive. La cooperazione con EFSI rappresenta un ulteriore passo in questa direzione così come la decisione di avviare un Osservatorio Nazionale”.
Video presentazione Osservatorio Nazionale DOMINA sul Lavoro Domestico