CUD 2019 in scadenza per i datori di lavoro domestico
Entro il prossimo 28 febbraio 2019 le famiglie datori di lavoro domestico dovranno consegnare la Certificazione Unica ai lavoratori domestici. Ma cos’è il C.U. (ex. CUD)?
Il C.U. è una dichiarazione sostitutiva dalla quale risulta l’ammontare complessivo delle somme erogate nel 2018 a colf, badanti e baby-sitter. Il documento servirà alle vostre colf e badanti per la dichiarazione dei redditi 2019. Questo documento può essere utilizzato dai vostri lavoratori anche per l’lsee, in caso di richiesta di prestazioni agevolate, per l’accesso ai servizi di pubblica utilità e per le pratiche di rinnovo del permesso di soggiorno.
Come si compila il CUD?
La certificazione è molto semplice da compilare. Non c’è un modello standard, l’importante è che contenga:
- dati anagrafici e codice fiscale del datore di lavoro e del dipendente;
- anno di riferimento (2018);
- retribuzione lorda corrisposta al dipendente nel 2018 (comprensiva di tredicesima e contributi);
- contributi previdenziali Inps e Cas.Sa.Colf;
- netto corrisposto;
- eventuale imponibile assoggettabile all’IRPEF ridotto (lavoro straordinario e premi);
- eventuale TFR corrisposto (anche attraverso anticipi).
Potete scaricare gratuitamente il facsimile del C.U. 2019 sul sito di DOMINA (Associazione Nazionale Famiglie Datori di lavoro domestico).
In caso di cessazione del rapporto di lavoro, il modello sostitutivo C.U. deve essere consegnato entro 12 giorni dalla richiesta del dipendente. Se il dipendente non lo richiede, il datore consegnerà il documento entro l’ultimo giorno di febbraio dell’anno successivo. Ad esempio per le somme versate all’assistente familiare nel 2019, la famiglia dovrà consegnare la Certificazione Unica entro il 29 febbraio 2020.
Il mio consiglio è di conservare sempre una una ricevuta firmata della consegna della certificazione.