< Torna al blog

Il lavoro domestico in Friuli Venezia Giulia, dati DOMINA

Il lavoro domestico in Friuli Venezia Giulia, dati DOMINA

Boom badanti nel settore del lavoro domestico in Friuli Venezia Giulia.

Lo scorso 17 maggio si è tenuto a Gorizia il convegno DOMINA “I dati regionali del lavoro domestico“. L’incontro è stato motivo di approfondimento sui dati relativi al settore del lavoro domestico in Friuli – Venezia Giulia.

Vi riporto una sintesi di alcune delle principali statistiche discusse durante l’incontro. Secondo i dati INPS, i lavoratori domestici regolarmente assunti dalle famiglie in Friuli – Venezia Giulia sono circa 18 mila. Come evidenziato durante il convegno c’è una netta prevalenza di badanti (72,6%) rispetto alle colf (27,4%). Le badanti oggi sono 13 mila, sul totale dei lavoratori domestici le donne sono in netta maggioranza (93,9%) rispetto agli uomini.

Per quanto riguarda la nazionalità, i lavoratori domestici stranieri rappresentano il 72,8% del totale, anche se negli ultimi anni sono aumentati gli italiani. La componente più significativa, in linea con il dato nazionale, è quella dell’Est Europa (60,2% del totale). Quanto spendono le famiglie datori di lavoro domestico? Complessivamente, le famiglie in FVG spendono 153 milioni di Euro all’anno per la retribuzione dei lavoratori domestici (stipendio, contributi, TFR).

Il lavoro domestico nelle province del Friuli – Venezia Giulia.

Il maggior numero di colf e badanti si concentra nella provincia di Udine (45,4% delle colf della regione e 45,7% delle badanti). Seguono Pordenone e Trieste. Ultima Gorizia con 301 colf e 1356 badanti.

L’evento, tenutosi presso la sala del Conte del Castello di Gorizia, è stato moderato da Paolo Mosanghini, Vice Direttore Messaggero Veneto e autore del libro “Sbadanti. Le peripezie di Ludmilla e nonna Rosa.” Il convegno è stato aperto con i saluti del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e dell’Assessore Regionale politiche del lavoro, della formazione e istruzione, Alessia Rosolen.

I dati della ricerca DOMINA sono stati presentati da me in qualità di Direttore dell’Osservatorio Nazionale DOMINA sul lavoro domestico. Sono intervenuti come relatori Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, Fabio Lo Faro, Direttore Regionale INAIL Friuli Venezia Giulia, Antonino Rizzo, Dirigente Area Entrate Contributive Direzione Regionale INPS Friuli Venezia Giulia, Agata Bosco, Responsabile Agenzia Flussi Contributivi Sede Provinciale INPS Trieste.

L’evento è stato ripreso dal TGR Friuli – Venezia Giulia con le interviste a Lorenzo Gasparrini e Massimo De Luca.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend