< Torna al blog

Lavoro domestico, contributi INPS in scadenza a luglio

Lavoro domestico, contributi INPS in scadenza a luglio

Mancano pochi giorni alla scadenza dei Contributi INPS da lavoro domestico.

Tra le scadenze fiscali di luglio 2019 ci sono anche i contributi Inps per colf, badanti e babysitter. Il 10 luglio, infatti, scadono i contributi Inps per i lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2019 (aprile, maggio e giugno). Tutti i datori di lavoro domestico sono tenuti a pagare l’importo dei MAV inviati dall’INPS o elaborati sul sito INPS con il proprio codice PIN.

L’Inps mette a disposizione delle famiglie datori di lavoro domestico 4 modalità di pagamento:

  1. il versamento attraverso il Contact Center (numero verde gratuito 803164, pagamento con carta di credito);
  2. il bollettino Mav inviato dall’Inps o generato attraverso il sito Internet www.inps.it (sezione “Servizi Online/Per tipologia di utente/Cittadino/Pagamento contributi lavoratori domestici), pagabile presso banche e uffici postali;
  3. il circuito “Reti Amiche”(tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”, sportelli bancari di Unicredit Spa);
  4. il sito Internet www.inps.it alla sezione “Servizi Online/Per tipologia di utente/ Cittadino/Pagamento contributi lavoratori domestici” (pagamento con carta di credito).

Come si calcolano i contributi del lavoratore domestico?

L’importo da pagare per la propria colf, badante o babysitter si ottiene moltiplicando il contributo orario per il numero delle ore retribuite durante l’intero trimestre.
Ricordiamo ai datori di lavoro domestico che l’importo dei contributi è inferiore per coloro che hanno assunto il collaboratore con un contratto a tempo indeterminato e che il versamento prevede anche il pagamento del contributo Cassa Colf.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend