Permessi colf e badanti retribuiti e non
Tutti i lavoratori domestici hanno diritto a permessi di lavoro individuali retribuiti durante l’anno per motivi specifici. Vi elenco di seguito le motivazioni per il rilascio o la richiesta dei permessi di colf e badanti:
- visite mediche documentate;
- comprovata disgrazia familiare;
- frequentazione corsi professionali;
- motivi di studio;
- altro.
Previo accordo è possibile fruire anche di permessi non retribuiti.
- a tempo pieno > 16 ore di permesso annuale
- a tempo parziale > 12 ore di permesso annuale
- con orario non inferiore a 30 ore settimanali > 12 ore di permesso annuale
- on orario inferiore a 30 ore settimanali > le 12 ore di permesso sono riproporzionate in base all’orario di lavoro prestato
E’ importante sapere che, secondo il CCNL di categoria, le visite mediche devono essere documentate, che i permessi non sono cumulabili e non è prevista una indennità sostitutiva in caso di mancata fruizione da parte del lavoratore.