< Torna al blog

Contributi INPS da lavoro domestico autunnali

autunno contributi

Contributi INPS da lavoro domestico autunnali

Cadono le foglie e scadono i contributi INPS da lavoro domestico

Con l’arrivo dell’autunno arriva la terza scadenza annuale per i datori di lavoro domestico. Da oggi fino al 10 di ottobre è possibile versare i contributi inps del 3° trimestre per chi ha assunto colf, badanti, babysitter, etc.

La scadenza arriva in un periodo in cui le famiglie, in particolar modo quelle con figli, sostengono molte spese dovute alla scuola. La finestra di pagamento, nonostante le difficoltà del bilancio familiare, è obbligatoria per tutti i datori di lavoro.

L’INPS mette a disposizione delle famiglie con lavoratori domestici o diverse modalità di pagamento:

  • il versamento attraverso il Contact Center (numero verde gratuito 803164, pagamento con carta di credito);
  • il circuito “Reti Amiche”(tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”, sportelli bancari di Unicredit Spa);
  • il bollettino Mav inviato dall’Inps o generato attraverso il sito Internet www.inps.it (sezione “Servizi Online/Per tipologia di utente/Cittadino/Pagamento contributi lavoratori domestici), pagabile presso banche e uffici postali;
  • il sito Internet www.inps.it nella sezione “Servizi Online/Per tipologia di utente/ Cittadino/Pagamento contributi lavoratori domestici” (pagamento con carta di credito).

Note importanti sui contributi INPS da lavoro domestico

L’importo da pagare per il terzo trimestre 2019 (luglio-agosto-settembre) si ottiene moltiplicando il contributo orario per il numero delle ore retribuite nell’intero trimestre. E’ fondamentale che il datore di lavoro utilizzi le aliquote corrette. Le tabelle, infatti, vengono aggiornate ogni anno e l’importo cambia se il rapporto di lavoro è a tempo determinato o indeterminato.

Ricordo a tutte le famiglie che l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale invia un MAV che non tiene conto di giorni di ferie,  permessi, malattia, etc. Perché vi chiederete? Il motivo è che il bollettino inviato dall’INPS è emesso in automatico. Quindi il MAV INPS è “standard” ovvero calcola l’importo da versare in base alle ore e all’inquadramento previsti nel contratto di lavoro domestico sottoscritto con la colf o con la badante.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend