< Torna al blog

Lavoratori domestici migranti in difficoltà

news lavoro domestico

Lavoratori domestici migranti in difficoltà

Troppe incertezze per i lavoratori domestici migranti

L’epidemia da COVID-19 ha messo in crisi il mondo del lavoro. In Italia tra i comparti più colpiti c’è il lavoro domestico. All’interno del settore la categoria che si trova maggiormente in difficoltà è quella dei lavoratori domestici migranti. Nonostante lo sforzo delle famiglie di continuare a retribuire colf e badanti dopo l’interruzione della prestazione lavorativa, dopo due mesi di lockdown il settore è al collasso. Le famiglie non possono continuare a sostenere i costi, serve un intervento urgente dello Stato.

al-jazeera logoGli ammortizzatori sociali per il settore non sono ancora stati adottati. Il Governo ha annunciato misure a sostegno del lavoro domestico nel prossimo decreto ma potrebbe essere troppo tardi. La mancanza di misure ad hoc per il settore ha richiamato l’attenzione dei media internazionali. Oggi sono stato contattato dall’emittente Al Jazeera per un’itervista sul tema. [Eastern European care workers in Italy thrust into uncertainty]

Molti lavoratori domestici migranti sono stati licenziati per paura di diffondere il Coronavirus o perché irregolari. Infatti, secondo il Rapporto annuale DOMINA sul lavoro domestico, il 58% di colf, badanti e babysitter lavora senza un regolare contratto. Alcune famiglie hanno sospeso il personale per paura della diffusione del Coronavirus agli anziani, che sono ad alto rischio di contagio. Tra la pandemia, senza alcuna protezione legale, molti hanno perso il loro reddito. Altri hanno perso il proprio assistente familiare e sono in difficoltà perché soli o lontani dai congiunti.

L’Italia è stato il primo paese europeo a ratificare la Convenzione Ilo 189 ma siamo l’ultimo paese ad adottare misure a sostegno del settore per la crisi da COVID-19, il paradosso è notevole. Se non avvieremo al più presto delle iniziative per salvaguardare il lavoro domestico saremo il primo paese a violare  la Convezione Ilo.

Per le misure a sostegno del reddito nel lavoro domestico messe in atto in Europa a causa del COVID-19 vi consiglio la lettura della nota Ilo sul tema:

 

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend