La Regione Lazio attiva bonus colf e badanti da maggio
Dopo la Sardegna anche la Regione Lazio introduce misure a sostegno del reddito per il lavoro domestico per far fronte all’emergenza COVID-19. La comunicazione è stata data il primo maggio e il bonus potrà essere richiesto a partire dal 5 maggio. Il Lazio è una delle regioni che registra la maggior concentrazione di lavoratori domestici regolari in Italia. Il contributo darà respiro a molte famiglie e a molti lavoratori.
A quanto ammonta il bonus colf e badanti?
Per i lavoratori domestici del Lazio sono previsti due tipi di contributo:
- contributo una tantum di 300 € (impiego contrattualizzato fino a 25 ore/mese);
- contributo una tantum di 600 € (impiego contrattualizzato oltre le 25 ore/mese);
Il bonus per colf e badanti può essere richiesto dai lavoratori che hanno subito una cessazione o una sospensione dell’attività lavorativa a causa dell’emergenza Coronavirus. Per richiedere l’indennità, i lavoratori dovranno avere almeno un contratto attivo alla data del 23 febbraio 2020.
Domande bonus telematiche
Le domande di richiesta dovranno essere inoltrate online. La Regione Lazio ha attivato la piattaforma generazionemergenza.laziodisco.it per l’inoltro delle candidature. L’indennità colf e badanti potrà essere richiesta a partire da domani ma già oggi è possibile registrarsi sul sito. Questi i passaggi principali da seguire per la richiesta:
- registrazione del richiedente sulla piattaforma;
- accesso all’apposita sezione della piattaforma;
- caricamento del documento d’identità del richiedente e della documentazione richiesta per il Bonus,
- download della domanda dalla piattaforma;
- caricamento della domanda firmata e scansionata in formato pdf;
- inoltro della domanda.
Per i dettagli sull’invio delle domande è necessario leggere i seguenti documenti: Avviso Pubblico, Allegato 4 – Riepilogo delle informazioni e degli allegati da rendere in fase di candidatura e consultare le FAQ pubblicate sul sito.
Il contributo messo a disposizione del settore del lavoro domestico fa parte del progetto “Nessuno Escluso”. Con questa iniziativa la Regione Lazio ha stanziato 40 milioni di Euro per sostenere le categorie più fragili in difficoltà a causa dall’emergenza COVID-19.