< Torna al blog

Libretto famiglia 2020, come si usa per il lavoro domestico?

famiglia

Libretto famiglia 2020, come si usa per il lavoro domestico?

Il libretto famiglia 2020 per il lavoro domestico occasionale e i bonus Covid-19.

Il libretto famiglia ormai non è una novità. Questo strumento è stato introdotto nel 2017 in sostituzione dei voucher per retribuire il lavoro accessorio. Non è possibile fare ricorso a prestazioni di lavoro occasionali da parte di lavoratori con i quali l’utilizzatore ha in corso, o ha avuto negli ultimi sei mesi, un rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa. Il libretto famiglia 2020 è dedicato a tutte le persone fisiche che non esercitano attività professionale o d’impresa. Per usufruirne, lavoratori e datori,  devono iscriversi sulla piattaforma Inps.

Come funziona il libretto famiglia INPS?

Come indicato dall’Inps, gli utilizzatori possono acquisire prestazioni di lavoro attraverso il libretto famiglia, composto da titoli di pagamento, il cui valore nominale è fissato in 10 euro (importo per un’ora di lavoro: € 8 al lavoratore e € 2 per pagare contributi Inps e Inail).

  • Ogni utilizzatore può usare il libretto famiglia per un massimo di 5.000 euro l’anno (per più prestatori).
  • Ogni lavoratore domestico può incassare al massimo 5.000 euro.

Comunicazioni all’INPS  e pagamento

L’Inps deve essere sempre informata dell’uso del libretto famiglia. L’uso delle prestazioni deve essere comunicato entro il terzo giorno del mese successivo (se la colf ha lavorato due ore il 3 maggio, dovrete avvisare l’Inps entro il 3 giugno).  La colf o la baby-sitter riceveranno notifica della comunicazione fatta dall’utilizzatore all’INPS tramite e-mail o SMS.

Il pagamento avverrà il 15 del mese successivo (se la badante ha lavorato 4 ore il 5 maggio, sarà pagata entro il 15 giugno). Il pagamento del libretto di famiglia 2020 può essere effettuato attraverso il sito web Inps,  presso gli uffici postali dislocati sul territorio oppure usando il modello di versamento F24.

Libretto famiglia 2020 e Bonus Covid-19

Quest anno il libretto famiglia ha una funzione in più. Infatti questo strumento è stato scelto dal Governo come mezzo per usufruire dei bonus babysitting  Covid-19. I voucher fino a 1.200 Euro introdotti con il Decreto Cura Italia per sostenere le famiglie potranno essere richiesti in alternativa al congedo Covid-19. L’attivazione del Libretto Famiglia 2020 dovrà essere effettuata sempre attraverso la procedura telematica sul sito INPS (www.inps.it > prestazioni occasionali). Per potersi registrare è necessario essere in possesso di PIN INPS, SPID, CIE o CNS. L’Istituto di previdenza sociale, per velocizzare le procedure, ha attivato una modalità di richiesta del PIN dispositivo semplificata che sfrutta il riconoscimento a distanza.

Al momento dell’inserimento della prestazione l’utilizzatore dovrà selezionare l’opzione “Bonus Covid 19” per il pagamento della prestazione. L’INPS raccomanda inoltre di verificare che nel la procedura siano riportati correttamente i dati della domanda accolta e il tipo di attività: “Acquisto di servizi di baby-sitting (DL 18/2020 – Misure COVID 19)”.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend