< Torna al blog

Bonus per colf e badanti nella bozza del DL Rilancio

Bonus per colf e badanti nella bozza del DL Rilancio

Decreto Rilancio, arriva l’indennità per il lavoro domestico.

Nella bozza del Decreto Rilancio è stato inserito il bonus per colf e badanti. Il Governo, dopo oltre un mese, ha risposto alle pressioni delle Parti Sociali per includere i lavoratori domestici tra i beneficiari del sostegno al reddito. Con il nuovo decreto il Governo prevede un’indennità per i mesi di aprile e maggio 2020. L’importo del bonus è di 500 Euro per ciascun mese. Il bonus è esentasse, poiché non concorre alla formazione del reddito. Inoltre non è cumulabile con la NASpI e non spetta a chi percepisce il reddito di emergenza (misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari per l’emergenza epidemiologica da COVID-19). Questo bonus non spetta ai titolari di pensione, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità e ai titolari di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato diverso dal lavoro domestico.

A chi è destinato  il bonus ?
Possono fare domanda i lavoratori domestici con uno o più contratti di lavoro alla data del 23 febbraio 2020. Il contributo spetterà solo ai lavoratori domestici non conviventi con contratti di lavoro per una durata complessiva superiore a 10 ore settimanali. Le domande dovranno essere inoltrate in via telematica tramite il sito INPS.

Il decreto rilancio istituisce anche il Rem, ovvero il reddito di emergenza. Vi ricordo che questa misura non è applicabile ai lavoratori domestici. L’indennità copre, infatti, altre categorie di lavoratori rimaste escluse dalle tutele del decreto Cura Italia.

Per tutti i chiarimenti del caso si attende la pubblicazione in Gazzetta del testo del Decreto Rilancio e le successive comunicazioni INPS con i dettagli per le domande di richiesta.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend