< Torna al blog

Circolare INPS 73: il bonus baby-sitter comprende i nonni

bonus baby sitter

Circolare INPS 73: il bonus baby-sitter comprende i nonni

Il Bonus baby-sitter include i nonni.

La settimana scorsa l’INPS ha diramato la Circolare n. 73, relativa alla disciplina del bonus per i servizi di baby sitting e per l’iscrizione ai centri estivi, ai servizi integrativi per l’infanzia di cui all’art. 2 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65, ai servizi socio-educativi territoriali, ai centri con funzione educativa e ricreativa e ai servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.
Il testo della Circolare 73 da alcuni chiarimenti interessanti. Nella Circolare INPS si precisa che il bonus non è previsto nel caso in cui siano i familiari a prendersi cura dei minori. Tuttavia, questo requisito vale solo nel caso in cui il familiare sia convivente con il richiedente. Quindi, il bonus può essere richiesto anche per nonni, zii, o amici, a patto non vivano e non siano residenti con il nucleo familiare che presenta la domanda.

Questa possibilità consente di superare l’ipotesi di prestazioni di lavoro svolte a titolo gratuito dai componenti della famiglia stessa. Il genitore che non può o non vuole assumere una baby sitter estranea per accudire i propri figli, può usufruire del bonus statale attraverso la figura dei nonni.

Vi ricordo che il bonus baby-sitter, vale anche per i servizi integrativi dell’infanzia come i centri estivi. L’importo massimo è di 1.200 Euro per i dipendenti del settore privato, gli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata Inps, gli autonomi iscritti e anche non iscritti all’Inps.
Il bonus baby-sitter potrà essere usato per le prestazioni effettuate nel periodo che va dal 5 marzo al 31 luglio 2020. Nel caso, invece, dei lavoratori dipendenti del settore medico (medici, infermieri, operatori sociosanitari, etc.), il bonus è riconosciuto nel limite massimo complessivo di 2000 Euro.

Il chiarimento sul bonus baby-sitter è contenuto nell’articolo 4 della Circolare INPS n.73: Erogazione del bonus baby-sitting mediante il Libretto Famiglia. Consiglio la lettura della Circolare sul sito INPS per ulteriori approfondimenti sul tema.

 

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend