Pubblicato il dossier con i dati del lavoro domestico legati al COVID-19
L’Osservatorio Nazionale DOMINA sul lavoro domestico, di cui sono Direttore, ha rilasciato in anticipo i dati relativi al Covid-19 nel settore del lavoro domestico. Il dossier n.12, dal titolo “Il lavoro domestico e l’emergenza Covid-19” offre una panoramica occupazionale, economica e sociale della pandemia nel settore del lavoro di cura.
Questo dossier, estratto dal secondo Rapporto annuale sul lavoro domestico 2020 in uscita a gennaio, fotografa, grazie all’aiuto di dati e statistiche, gli effetti della prima ondata del virus. Nel testo vengono affrontate sia le difficoltà vissute da famiglie e lavoratori domestici, sia le misure messe in campo per tutelarli.
Durante la pandemia le associazioni datoriali e le associazioni dei lavoratori hanno fatto fronte comune per chiedere a gran voce al Governo aiuti a sostegno del settore. A testimonianza delle richieste avanzate ci sono gli avvisi comuni diretti al Governo che riportano i nodi centrali dell’emergenza. Non solo, all’interno del testo vengono citate alcune delle campagne di informazione e sensibilizzazione attivate durante il periodo del lockdown.
Dal testo purtroppo emerge chiaramente che al lavoro domestico non è stata riconosciuta la stessa dignità riconosciuta ad altri comparti. Nonostante il settore rappresenti più dell’1% del PIL nazionale e sia fondamentale nell’ambito dell’assistenza delle categorie più fragili del nostro paese.
Lo spettro dei dati, tra i vari obiettivi, vuole fornire una base solida per avviare tavoli di lavoro con le Istituzioni per evitare il collasso del settore del lavoro domestico e per rilanciarlo nel post-Covid, che ci auguriamo avvenga al più presto.
Il dossier e la relativa infografica possono essere scaricati gratuitamente sul sito dell’Associazione DOMINA e sul sito dell’Osservatorio Nazionale.
Il Rapporto annuale sul lavoro domestico 2020, da cui è estratto il dossier n.12, sarà pubblicato il 13 gennaio 2020. Il testo è realizzato con la collaborazione scientifica della Fondazione Leone Moressa.