Entro l’11 gennaio vanno versati i contributi a colf e badanti.
Il 2020 è finito ma bussa ancora alla porta delle famiglie che hanno assunto colf e badanti per chiedere i contributi dell’ultimo trimestre (ottobre, novembre, dicembre).
I contributi da lavoro domestico, infatti, dovranno essere pagati entro l’11 gennaio 2021
Come si versano i contributi di colf e badanti?
I datori di lavoro domestico possono effettuare il pagamento in più modi:
- online, tramite il portale dei pagamenti;
- con avviso di pagamento pagoPA*, presso i canali dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) aderenti:
- agenzie della banca;
- uffici postali;
- home banking dei PSP;
- sportelli ATM abilitati delle banche;
- punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca;
- con avviso di pagamento pagoPA, presso i canali dei PSP che non hanno aderito direttamente alla convenzione pagoPA, tramite il circuito CBILL, utilizzando il codice interbancario AAQV6 assegnato a INPS.
Come si calcolano i contributi di colf e badanti?
L’importo da pagare per il trimestre si ottiene moltiplicando il contributo orario per il numero delle ore retribuite nel trimestre al quale si riferisce il versamento. Attenzione, l’importo dei contributi varia anche in funzione della tipologia del contratto: per i contratti a tempo determinato, i valori sono leggermente più alti.
Vi consiglio di consultare le tabelle dei minimi contributivi per avere una situazione più chiara dei valori e fare una simulazione dei costi completa del trimestre concluso.
*PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per uniformare tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione.