Entro il 31 marzo è necessario consegnare la certificazione unica per il settore del lavoro domestico.
Tutte le famiglie datori di lavoro domestico che hanno assunto alle proprie dipendenze colf, badanti o baby-sitter dovranno consegnare, entro la fine del mese, il C.U. (ex CUD). Il documento deve riassumere tutti i redditi dell’anno di imposta, dal 1° Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020. La Certificazione Unica, attestando i redditi ricevuti, è utile ai lavoratori domestici per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
L’assistente familiare, a seguito della stipulazione del contratto di lavoro, per legge deve a dichiarare i redditi conseguiti e a pagare l’Irpef oltre alle addizionali comunali e regionali. Poiché il datore di lavoro non è sostituto d’imposta, solitamente il lavoratore presenta il modello UNICO, entro le date di scadenza fissate dall’Agenzia delle Entrate.
Considerata la situazione di emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, consiglio di verificare nei prossimi mesi eventuali cambiamenti relativi alle date di scadenza indicate dall’Agenzia delle Entrate.
Infine vorrei ricordare a tutti i lettori del blog che la Certificazione Unica potrà essere utilizzata da colf e badanti anche per:
- predisposizione Isee,
- richiesta di prestazioni agevolate,
- accesso ai servizi di pubblica utilità,
- pratiche di rinnovo del permesso di soggiorno.