Seconda edizione del sostegno al reddito per colf e badanti nel Lazio
La Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico multimisura “Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa: misure emergenziali di sostegno economico per i soggetti più fragili ed esposti agli effetti della pandemia”. Il nuovo avviso, approvato con determinazione del 24 marzo 2021, n. G03194, e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 30 del 25 marzo, contiene 4 misure di sostegno al reddito e misura 1 misura di contributo alla liquidità.
La misura 1 dell’avviso della regione riguarda il settore del lavoro domestico: si tratta, infatti, di una misura di sostegno al reddito per colf e badanti.
A quanto ammonta il sostegno al reddito colf badanti e chi può richiederlo?
Vediamo insieme i requisiti.
L’importo del sostegno al reddito è di € 600,00 una tantum ed è destinato a colf e badanti in possesso di iscrizione del rapporto di lavoro attivo nella Gestione dei Lavoratori domestici dell’INPS a partire dal 23 febbraio 2020, per un impegno complessivo superiore a 10 ore settimanali.
Il prolungarsi della crisi economica e sociale dovuta alla pandemia, nel corso del 2020 e in questi giorni, ha determinato forti criticità nel settore dei servizi di assistenza familiare e domiciliare. La regione Lazio ha pertanto deciso di ricorrere alle economie di liquidità parte della dotazione dei fondi strutturali e di investimento europei dei Programmi operativi FSE e FESR del Lazio, stanziando per la Misura 1 ben 3 milioni di Euro.
Consultare l’elenco dei requisiti sull’allegato 1 dell’avviso della Regione Lazio dedicato alla misura di sostegno al reddito per colf e badanti.
Invio domande per sostegno al reddito colf badanti
Per presentare la propria candidatura, il lavoratore dovrà presentare una domanda di partecipazione attraverso l’applicativo accessibile dal sito:
https://www.regione.lazio.it/avvisomultimisurasecondaedizione/
L’utente dovrà registrarsi sul sito e ottenere le credenziali di accesso per compilare e firmare la domanda generata dall’applicativo. La piattaforma sarà accessibile dalle ore 9:00 del 6 aprile 2021 alle ore 17 del 5 maggio 2021. I dati inseriti per la compilazione della domanda potranno essere liberamente modificati e rivisti sino al momento dell’invio telematico.
Vi ricordo che tra le misure attivate, per singola persona fisica, è prevista la concessione di un solo contributo riferito ad una sola Misura tra quelle oggetto dell’Avviso.