Premiate tesi di laurea legate al settore del lavoro domestico.
DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, ha attivato per il secondo anno consecutivo, un premio per tesi di laurea riservato a tesi dedicate allo sviluppo e alla riforma del lavoro domestico e dell’assistenza alla persona.
Il lavoro domestico è il pilastro su cui si regge l’assistenza privata in Italia. In questo settore lavorano più di 800mila lavoratori. Potranno partecipare al premio DOMINA tutti i candidati che hanno discusso la tesi tra il primo agosto 2020 e il 31 luglio 2021.
Il premio tesi di laurea dell’anno 2021 è aperto ai laureati in:
- Giurisprudenza,
- Scienze Politiche,
- Sociologia,
- Economia e commercio,
- Scienze dell’educazione e della formazione e affini.
Al Premio DOMINA possono partecipare tesi discusse presso Università, percorsi di laurea magistrale, dottorati di ricerca o master di primo o secondo livello. L’Associazione datoriale assegna in totale 5 premi. Il premio consiste nella somma di 1000 euro lorde. Inoltre, in caso di elaborati particolarmente meritevoli, sarà prevista la pubblicazione di un estratto della tesi all’interno del Rapporto annuale sul lavoro domestico 2021. Il volume, pubblicato dall’Associazione DOMINA, è realizzato dall’Osservatorio Nazionale sul lavoro domestico con la collaborazione scientifica della Fondazione Leone Moressa.
Per partecipare al premio si consiglia di scaricare e leggere il bando, compilare la domanda di partecipazione e inviare la documentazione richiesta all’Associazione DOMINA.
La scadenza per l’inoltro delle candidature è prevista per il 31 luglio 2021.
Il premio DOMINA ha cadenza annuale, consiglio a coloro che discuteranno una tesi su questo tema dopo il mese di luglio, di salvare le informazioni di contatto dell’Associazione e monitorarne il sito per il bando del prossimo anno.