< Torna al blog

Figli non orfani bianchi, la nuova campagna DOMINA

Figli non orfani bianchi, la nuova campagna DOMINA

Nuova campagna sociale dall’Associazione DOMINA per gli Orfani bianchi.

L’Associazione DOMINA, firmataria del CCNL sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, ha lanciato da alcuni giorni la campagna dal titolo “Figli non orfani bianchi“.

La campagna riguarda un fenomeno molto diffuso nel settore del lavoro domestico. Gli orfani bianchi sono i bambini che restano soli nei paesi di origine dei lavoratori e delle lavoratrici domestiche. Come sappiamo, in Italia, la maggior parte dei lavoratori domestici è di origine straniera e oltre il 40% arriva dall’Europa dell’Est. I paesi come Romania, Moldavia e Ucraina sono i più colpiti dal fenomeno degli orfani bianchi. I tanti bambini che restano soli vengono accuditi da parenti ma in molti casi finiscono in orfanotrofi. La lontananza dalla mamma o da entrambi i genitori porta a depressione e nei casi più gravi anche al suicidio.

Il distacco è difficile da entrambe le parti, anche i genitori impiegati come lavoratori domestici soffrono la lontananza e sono spesso affetti da quella che viene chiamata la Sindrome Italia, la depressione legata alla lontananza dei propri affetti.

Secondo i dati dell’Unicef, i bambini lasciati soli, sarebbero almeno 350 mila in Romania e 100 mila in Moldavia. Per far fronte al fenomeno che affligge i lavoratori e le lavoratrici domestiche, DOMINA ha avviato questa campagna internazionale di sensibilizzazione che prende il nome di “Figli non orfani bianchi”.

La campagna

poster campagna

Il messaggio della campagna, chiaro e diretto, mira a sensibilizzare sul tema in primis i datori di lavoro domestico ma anche associazioni e istituzioni.

L’iniziativa è stata realizzata con il supporto dell’Ufficio Ilo per l’Italia e San Marino e della Caritas Italiana. Nei materiali messi a disposizione, oltre a spiegare il fenomeno, vengono forniti anche consigli utili per le famiglie atti ad arginarlo: mettere a disposizione dei lavoratori domestici l’uso di tablet o pc  per effettuare videochiamate; consentire l’accesso alla rete wi-fi domestica; accordare al lavoratore periodi di ferie più lunghi per un rientro temporaneo in patria; etc.

I materiali della campagna comprendono un poster e un flyer, sono stati pubblicati in italiano e in inglese e possono essere scaricati dal sito dell’Associazione DOMINA e ricondivisi gratuitamente, linkando al sito madre della campagna.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend