< Torna al blog

Arriva la tredicesima 2021 per colf e badanti

Arriva la tredicesima 2021 per colf e badanti

Entro il mese di dicembre a tutti i lavoratori domestici (colf, badanti, baby-sitter, giardinieri, etc.) spetta la tredicesima.

Che cos’è la tredicesima e perché è prevista?
La tredicesima, detta anche gratifica natalizia, è stata istituita per garantire ai lavoratori, in un particolare periodo dell’anno, una maggiore disponibilità economica. Questa gratifica è prevista anche nel lavoro domestico. Le famiglie datori di lavoro, nel caso in cui il proprio lavoratore non raggiunga un anno di servizio, dovranno corrispondere tanti dodicesimi di tredicesima mensilità quanti sono i mesi del rapporto di lavoro. Se ad esempio la famiglia ha assunto la propria badante a settembre, dovranno essere corrisposti quattro dodicesimi.

è importante sapere che la tredicesima mensilità matura anche durante le assenze per:

  • malattia,
  • infortunio sul lavoro,
  • maternità.

La tredicesima inoltre concorre a determinare l’importo della retribuzione oraria per il calcolo dei contributi da versare all’INPS. Questo significa che alla retribuzione oraria, oltre alla quota di vitto e alloggio prevista in caso di convivenza, occorre sommare anche la quota oraria della tredicesima che si ottiene dividendo per 12 la paga oraria effettiva.

Il Contratto Collettivo Nazionale sul rapporto di lavoro domestico disciplina la tredicesima all’articolo 39. Il contratto collettivo può essere scaricato sul sito dell’Associazione DOMINA.

< Torna al blog

    Hai domande sul lavoro domestico?

    Chiama al numero 06.68210696 / 3285695515

    oppure lascia il tuo numero e verrai ricontattato

    Send this to a friend