L’INPS stabilisce i contributi 2022 degli assistenti familiari
Come ogni anno l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale aggiorna gli importi dei contributi per i lavoratori domestici. L’annuncio è stato dato con la circolare n. 17 del 2022. Nel testo viene evidenziata la variazione dell’1,9% verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, che comporta un lieve aumento della contribuzione.
L’Istituto ha fornito anche le tabelle aggiornate, con e senza la quota CUAF e maggiorate o meno dal contributo addizionale ASpI a carico della famiglia datore di lavoro per i rapporti di lavoro a tempo determinato. Il contributo addizionale è pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali.
All’interno della circolare l’INPS ricorda che sono sempre in vigore gli esoneri previsti dall’articolo 120, commi 1 e 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, con decorrenza 1° febbraio 2001; gli esoneri istituiti ai sensi dell’articolo 1, commi 361 e 362, della legge 23 dicembre 2005, n. 266; la minore aliquota contributiva dovuta per l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) dai datori di lavoro soggetti al contributo CUAF .
Gli importi indicati hanno decorrenza dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. Il versamento dei contributi, per il 1° trimestre dell’anno in corso, dovrà essere effettuato dalle famiglie entro lunedì 11 aprile.
Le Tabelle dei contributi INPS 2022 riassumono le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno in corso per i propri lavoratori domestici.
Scarica le tabelle: