CCNL sulla disciplina del Rapporto di Lavoro Domestico è un ebook gratuito. Il Contratto collettivo nazionale sulla disciplina del lavoro domestico è stato rinnovato in data 8 settembre 2020. Il volume contiene tutti gli articoli del Ccnl, con collegamenti ipertestuali, il mansionario, le tabelle dei minimi retributivi e dei contributi INPS aggiornate al 2022 e i contributi associativi Fondo Colf – Cas.Sa.Colf. L’introduzione è a cura dell’avvocato Massimo De Luca e il volume è stato consigliato dall’Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico.
Il contratto è stato siglato da DOMINA e Fidaldo, associazioni datoriali, insieme a Filcams, CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS e Federcolf, le organizzazioni sindacali. Il volume è conforme all’attuale Ccnl e raccoglie tutte le disposizioni relative alla disciplina del lavoro domestico, tra cui i minimi salariali, i contributi INPS e i contributi associativi. L’avvocato Massimo De Luca ne cura l’introduzione. Il volume è raccomandato da DOMINA, una delle associazioni datoriali firmatarie del Ccnl.
“Facsimile per la gestione del rapporto di lavoro domestico” è un libro che si propone di aiutare le famiglie o altri soggetti datore di lavoro domestico nella gestione operativa del rapporto di lavoro domestico.
Il testo contiene 56 facsimili per gestire la contrattualistica, le attività e le richieste che possono emergere durante il rapporto di lavoro, divisi in tre sezioni: contratto di lavoro, gestione del rapporto di lavoro e chiusura del rapporto di lavoro. Il libro include anche tabelle aggiornate per i minimi retribuiti, i contributi previdenziali Inps e i contributi associativi Cas.Sa.Colf, nonché l’elenco completo delle mansioni per l’assistente familiare. Scritto dall’avvocato Massimo De Luca, il libro è raccomandato da DOMINA, un’associazione nazionale che rappresenta i datori di lavoro domestico.